27 C
Rome
venerdì 25 Luglio 2025

Fisco e Contenzioso

Regime Forfettario e Regime del Margine: chiarimenti sulla compatibilità e indicazioni operative

Negli ultimi anni, il Regime Forfettario è diventato una delle opzioni fiscali più utilizzate dai professionisti e dalle piccole partite IVA in Italia, grazie...

Socio di Società di Persone e ravvedimento operoso

Nel sistema fiscale italiano, le società di persone seguono il principio della trasparenza fiscale, disciplinato dall’art. 5 del TUIR: è la società che determina...

CPB 2025-2026: guida completa alla proposta del fisco e alle nuove regole del concordato preventivo

Il 2025 segna una svolta epocale nella fiscalità italiana: entra infatti in piena operatività il Concordato Preventivo Biennale (CPB), lo strumento introdotto con il...

Tassa di Moro: Cos’è, quando si paga e come evitarla legalmente

In un mondo fiscale sempre più complesso, esistono imposte e tributi che spesso sfuggono all’attenzione del contribuente medio, ma che possono avere un impatto...

Conferimento partecipazioni in holding: le regole in vigore dal 2025 con il nuovo comma 2-bis dell’art. 177 TUIR

Il conferimento di partecipazioni in società holding rappresenta da anni una strategia chiave per l’ottimizzazione fiscale, la pianificazione patrimoniale e la protezione del patrimonio....

Polizza Catastrofale obbligatoria per le imprese: Scadenza 31 Marzo 2025, requisiti e coperture

Negli ultimi anni, eventi naturali estremi come terremoti, alluvioni e frane hanno causato danni ingenti alle imprese italiane, mettendo a rischio la continuità di...

Licenza d’uso del marchio: come funziona e vantaggi fiscali

La licenza d’uso del marchio è uno strumento strategico molto utilizzato dalle imprese per monetizzare un asset intangibile di grande valore: il marchio aziendale....

Recesso del socio da una società di capitali: Normativa, fisco e strategie

Il recesso di un socio da una società di capitali è un tema di grande rilevanza nel diritto societario, disciplinato dall’art. 2473 del Codice...

Vendita Marchio Registrato: Cos’è, come funziona e vantaggi fiscali

La vendita di un marchio registrato è una pratica sempre più diffusa tra le aziende e gli imprenditori che desiderano monetizzare il proprio brand...

La Caparra va Fatturata? Scopri quando è obbligatorio emettere fattura e applicare l’IVA

La questione della fatturazione della caparra è uno dei temi più dibattuti tra imprenditori, professionisti e contribuenti italiani. Quando si stipula un contratto, soprattutto...

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!