2.1 C
Rome
martedì 5 Dicembre 2023

La margherita

Analisi opera “la margherita” del pittore Paolo Laconi

Torna il romanticismo sulle tele di Paolo Laconi: una coppia di innamorati che si godono il loro amore avvolti nell’aria primaverile e tenue della Sardegna.

 

Tecnica: acrilico su tela

Dimensioni: 24 x 30

Profondità: 3,8 cm

Ubicazione: Piazza Michelangelo 18, Cagliari, Sardegna

 

Lei tiene in mano la classica margherita e sta li a contare i petali e a fare “m’ama o non m’ama”. E’ una rappresentazione intima e romantica di questa coppia di innamorati che si stanno rilassando sotto un albero, godendosi l’atmosfera primaverile e la vista di quei due cavalli in lontananza.

Mi chiedevo se tutte queste scene romantiche che rappresenta (ricordiamo “il funambolo innamorato”), sono frutto della sua immaginazione  o sono scene che lei ha visto o vissuto davvero?

Molte le immagino, altre le ho osservare e altre ancora le ho vissute, perché sono un sentimentale e quindi mi piaceva l’idea di rappresentare una scena del genere.

 

Non sappiamo se il nostro romantico pittore sia il protagonista di questa opera, o se l’abbia solo immaginata nella sua testa… ciò che sappiamo è che Laconi è un romanticone indiscusso.

RICHIEDI UNA CONSULENZA AI NOSTRI PROFESSIONISTI

Abbiamo tutte le risorse necessarie per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Non esitare, contatta i nostri professionisti oggi stesso per vedere come possiamo aiutarti.
Oppure scrivici all'email info@commercialista.it

Valeria Ceccarelli

Social Media Manager ed  Editor.

Profilo completo e Articoli Valeria Ceccarelli

Iscriviti alla Newsletter

Privacy

Focus Approfondimenti

Altri Articoli