Scadenze fiscali del lavoro e giuridiche da controllare e conoscere in via preventiva, aggiornamenti costanti. Come calcolare il ravvedimento operoso, codice interessi e codice tributario per le imposte dovute.
Proroga per la presentazione della denuncia dei redditi attraverso modello 730
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26. 04. 2012 ha stabilito che i contribuenti persone fisiche tenuti a presentare denuncia dei redditi per l’annualità 2011 attraverso il modello 730 godono di una proroga di tempo fino al prossimo 16 maggio, se provvedono a darlo al sostituto d’imposta, oppure fino al 20 giugno, se utilizzano intermediari abilitati (Caf o commercialista).
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26. 04. 2012 ha stabilito che i contribuenti persone fisiche tenuti a presentare denuncia dei redditi per l’annualità 2011 attraverso il modello 730 godono di una proroga di tempo fino al prossimo 16 maggio, se provvedono a darlo al sostituto d’imposta, oppure fino al 20 giugno, se utilizzano intermediari abilitati (Caf o commercialista).
Proroga del termine del 31 marzo 2012 (previsto al punto 3.5 del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 novembre 2011) al 15 ottobre 2012.
Comunicazione beni in uso ai soci prorogata al 15 ottobre 2012

Segnalazione dei Beni concessi in uso a Soci e Familiari e dei finanziamenti apportati (es: Soci conto apporti infruttiferi)
Scadenze da monitorare

PEC (Posta Elettronica Certificata): prorogata al 31.12.2011 la scadenza per la comunicazione della Pec alla CCIAA
PEC PROROGATA

Scadenza attivazione PEC per tutte le società di persone e di capitali entro 29.11.2011
per evitare sanzioni per la mancata attivazione della posta elettronica certificata

(totale 20)