Informazioni in continuo aggiornamento in merito alla finanza, incentivi e contributi alle imprese.
Fondo di garanzia per le MPI: modifiche criteri e modalità di concessione
E’ stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 193 del 20 agosto 2012 il decreto interministeriale 26 giugno 2012 concernente modifiche ed integrazioni ai criteri e alle modalita’ per la concessione della garanzia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
Fondo di garanzia per le PMI: modifiche criteri e modalità di concessione
è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 193 del 20 agosto 2012 il decreto interministeriale 26 giugno 2012 concernente modifiche ed integrazioni ai criteri e alle modalita’ per la concessione della garanzia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
Il decreto individua, per gli interventi del Fondo, in relazione a tipologie di operazioni finanziarie, categorie di imprese beneficiarie, settori economici di appartenenza e aree geografiche: la misura della copertura degli interventi di garanzia e controgaranzia; la misura della copertura massima delle perdite; l’importo massimo garantito per singola impresa; la misura delle commissioni per l’accesso alla garanzia. è altresì definita la misura minima dell’accantonamento da operare, a titolo di coefficiente di rischio, per ogni operazione finanziaria ammessa alla garanzia del Fondo.
Finanziamenti alle imprese per 205 milioni di euro
aiuti alle imprese inail

La Regione Lazio concede contributi in conto capitale a consorzi costituiti in forma di società anche cooperativa tra imprese industriali e/ o artigiane
Contributi imprese

CCIAA e Provincia di Monza e Brianza: bando per il sostegno alla creazione di nuove imprese innovative (denominato anche come bando “Ritorno al futuro”)
CCIAA Brianza e Monza: Contributi alle nuove imprese

Contributi a fondo perduto alle aziende che assumono giovani dai 15 ai 29 anni con contratto di apprendistato, 5.500 o 4.700 euro per ogni nuova assunzione
Incentivi alle imprese

(totale 40)