29.7 C
Rome
giovedì 10 Luglio 2025

TAG

Concordato preventivo biennale

Concordato Preventivo Biennale 2025 e nuovo Ravvedimento Speciale: come sanare il passato e proteggere il futuro fiscale

Il 2025 porta con sé importanti novità fiscali, destinate a cambiare le strategie di contribuenti e professionisti. Tra queste spicca il nuovo Ravvedimento Speciale...

Tasse Partite IVA: scadenza rinviata al 21 luglio 2025 con il Decreto Fiscale

Il mese di luglio è da sempre uno dei periodi più caldi per i titolari di Partita IVA in Italia, ma il 2025 si...

CPB 2025: Come aderire o revocare il Concordato Preventivo Biennale – Regole, scadenze e vantaggi fiscali

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 13/2024, il Concordato Preventivo Biennale (CPB) si afferma come uno degli strumenti più innovativi e rilevanti...

CPB 2025-2026: guida completa alla proposta del fisco e alle nuove regole del concordato preventivo

Il 2025 segna una svolta epocale nella fiscalità italiana: entra infatti in piena operatività il Concordato Preventivo Biennale (CPB), lo strumento introdotto con il...

Concordato Preventivo Biennale: Cos’è, Come Funziona e Vantaggi Fiscali

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto introdotto per promuovere l'adempimento spontaneo degli obblighi fiscali da parte dei contribuenti. Esso consente di definire...

Nuove scadenze fiscali per i contribuenti: differimento dei pagamenti al 30 agosto 2024

Differimento dei pagamenti: chi può usufruirne   Il recente decreto legislativo n. 108 del 5 agosto 2024 ha introdotto un'ulteriore proroga per il pagamento delle imposte...

Ultime News

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!