15.3 C
Rome
sabato 10 Maggio 2025

Fisco e Contenzioso

Accesso agli atti: Equitalia tenuta a fornirli entro 30 giorni, pena annullamento dell’atto e condanna alle spese del processo

Equitalia S. P. A in qualità di ente di riscossione (vale lo stesso per gli enti di accertamento es Agenzia delle Entrate) sono tenuti...

CENTRI SPORTIVI & CIRCOLI: METODOLOGIE DI CONTROLLO DA PARTE DELLA AGENZIA DELLE ENTRATE

Pubblicate sul sito della Agenzia delle Entrate le presenti istruzioni finalizzate all’esecuzione dei controlli nei confronti dei gestori di impianti sportivi (Palestre, Circoli di...

Cartella Nulla se l’avviso di accertamento è stato notificato in modo irregolare o omesso

Principio ribadito recentemente dalla sesta sezione civile della Corte di Cassazione con l'ordinanza 18651/14 depositata il 3 settembre 2014 l’amministrazione finanziaria "perde" i soldi...

Abuso del Diritto: compravendita immobiliare simulata in un conferimento

Il conferimento da parte di un socio di un ramo d’azienda costituito da soli beni immobili, gravati da passività, e la successiva cessione della...

Ristoranti e Trattorie: come difendersi dai controlli e dagli avvisi di accertamento pianificando la propria serenità

Quotidianamente migliaia di Ristoranti e Trattorie subiscono ispezioni, accessi, verifiche che spesso si traducono in avvisi di accertamento, la cui gestione in termini di...

APS, ASD E SSD: COME DIFENDERSI DA ACCESSI, ISPEZIONI, VERIFICHE ED ACCERTAMENTI

Quotidianamente centri sportivi, circoli di canottaggio, club di golf, associazioni e societa' sportive & dilettantistiche (asd, aps in regime l. 398/91, ssd) subiscono ispezioni,...

IMPOSTA DI REGISTRO ALL’1%: LA MANCATA RICHIESTA DELL’AGEVOLAZIONE NON COMPROMETTE IL DIRITTO AL BENEFICIO

I trasferimenti di beni immobili in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, comunque denominati, regolarmente approvati ai sensi della normativa statale o regionale, sono...

CAUSE DI FORZA MAGGIORE: ELIMINATE LE SANZIONI AI CONTRIBUENTI MOROSI IN CREDITO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INADEMPIENTE NEL PAGAMENTO

Non sono dovute le sanzioni per il ritardato e/o omesso versamento dei tributi quando il contribuente (impresa) dimostra che l’insolvenza dipende da“causa di forza...

REDDITOMETRO: KO IL RECENTE D.M. 65648 DEL 24.12.2012 POICHÉ ILLEGITTIMO E LESIVO DEL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA DEL CITTADINO

Il Caso: Un pensionato ha sostenuto che attraverso il monitoraggio delle spese si possono conoscere anche gli aspetti più privati della vita del singolo...

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!