31.4 C
Rome
sabato 19 Luglio 2025

Commercialista.it

Redazione Commercialista.it

Elenco Articoli di questo autore

Modello redditi persone fisiche 2024: guida completa

Il Modello Redditi Persone Fisiche (PF) è utilizzato dai contribuenti italiani per dichiarare i redditi percepiti nell’anno fiscale precedente.

Il furto per fame è reato?

Spesso ci si imbatte su tale fenomeno. Si tratta del furto c.d. ‘per fame’ in cui un soggetto si appropria senza averne il diritto...

Il ‘lavoratore’: tra dignità e tutela d’essere umano.

La figura del lavoratore è centrale nel nostro ordinamento giuridico. Già la nostra Costituzione all’art. 1 sancisce che “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul...

Il diritto alla ‘salute’: la certezza di un diritto fondamentale dell’individuo

Ora più di allora è il momento di fare chiarezza in ordine a ciò che possiamo definire  il diritto alla salute di ogni individuo.   A...

Il diritto alla vita: la ricerca di un difficile equilibrio

La tematica di stretta attualità che forma oggetto del presente articolo non è certo d’agevole e sbrigativa trattazione. Impone, infatti, una pluralità di considerazioni...

Il difficile rapporto insegnante – allievo – genitore nella costruzione di un modello educativo

Nel presente contributo preme allo scrivente soffermarsi, traendo spunto da una recente pronuncia  della Suprema Corte di Cassazione, sul delicato rapporto allievo-insegnante nel contesto...

Il c.d. danno da vacanza rovinata: di che cosa parliamo?

Nel presente contributo preme soffermarsi sul c.d. danno da vacanza rovinata.  Esso è inteso come il pregiudizio psichico-materiale sofferto dal turista per la mancata realizzazione ...

Evasione ed elusione fiscale: di che cosa parliamo? Quali rischi e quali strumenti difensivi?

Qual è la differenza tra evasione fiscale ed elusione? Sui due termini si fa spesso confusione, ma le differenze sono notevoli.

Imprenditore in crisi: la svolta verso la Composizione Negoziata per la Soluzione delle Crisi d’Impresa

Premessa Con il D.L. 118/2021 (convertito nella Legge 21/10/2021, n.147) è stato introdotto il nuovo istituto della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa....

Il reato di “bancarotta fraudolenta”: di che cosa si tratta? Cosa rischia l’imprenditore e come difendersi

Nell’ambito della tutela dell’imprenditore e della di lui famiglia, Roberto Pusceddu & Partners Law Firm Sta si propone di offrire strumenti di tutela all’imprenditore...

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!