22.4 C
Rome
giovedì 15 Maggio 2025

iva

IVA per Guide Ambientali Escursionistiche: quando si applica, quando no e come risparmiare legalmente

Negli ultimi anni, la professione della Guida Ambientale Escursionistica (GAE) ha acquisito crescente rilevanza in Italia, soprattutto in considerazione dell’aumento dell’interesse per il turismo...

Compensi professionali ereditati e IVA: obblighi, responsabilità e gestione corretta secondo l’Agenzia delle Entrate

Quando un professionista muore, oltre alle questioni ereditarie ordinarie, si apre un fronte fiscale spesso sottovalutato: la gestione dei compensi professionali maturati e non...

IVA nei parchi divertimento: aliquote su biglietti, parcheggi e servizi accessori secondo l’Agenzia delle Entrate

Se gestisci un parco divertimenti – sia esso tematico, acquatico o tradizionale – conoscere la corretta aliquota IVA da applicare ai servizi offerti è...

IVA al 10% sui colliri: quando si applica e come ottenere l’agevolazione fiscale sui dispositivi medici

L’IVA ridotta al 10% sui dispositivi medici, in particolare sui colliri e prodotti similari, è un tema che interessa da vicino aziende farmaceutiche, distributori,...

Imponibilità IVA sul distacco dei dipendenti: le novità dal 2025 e come prepararsi

A partire dal 1° gennaio 2025, le regole fiscali relative al distacco dei dipendenti subiranno una modifica significativa, in particolare per quanto riguarda la...

Aliquota IVA Lavanda: Normative e Vantaggi Fiscali

La lavanda, pianta simbolo di benessere e bellezza, ha un ruolo importante non solo in ambito cosmetico e terapeutico ma anche nel panorama fiscale...

Nuove disposizioni IVA: come cambiano le regole per gli eventi online

Il governo italiano ha approvato un decreto che modifica le regole IVA per i servizi in streaming, adeguandosi alla direttiva UE 2022/542 entro dicembre 2024.

Modifiche all’IVA e all’E-commerce: nuove regole e regimi agevolati per il 2025

L'IVA è un aspetto centrale per le piattaforme di e-commerce e per le transazioni digitali, ed è al centro di alcune modifiche previste per il 2025.

Flat Tax per autonomi e professionisti: aggiornamenti e limiti di reddito

La flat tax, o tassa piatta, è un regime fiscale che ha guadagnato crescente attenzione negli ultimi anni, specialmente tra lavoratori autonomi e professionisti.

Gestione dell’IVA per i forfettari: esenzioni e limitazioni nella detrazione

La gestione dell'IVA per i contribuenti che operano sotto il regime forfettario presenta caratteristiche uniche che è fondamentale comprendere.

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!