24 C
Rome
venerdì 25 Luglio 2025

Fisco e Tributi

Enti del Terzo Settore e antiriciclaggio: cosa cambia con il decreto Economia 2025

Con il Decreto Legge n. 95 del 2025, noto anche come “Decreto Economia”, cambia radicalmente il rapporto tra Enti del Terzo Settore (ETS) e...

Concordato Preventivo Biennale 2025 e nuovo Ravvedimento Speciale: come sanare il passato e proteggere il futuro fiscale

Il 2025 porta con sé importanti novità fiscali, destinate a cambiare le strategie di contribuenti e professionisti. Tra queste spicca il nuovo Ravvedimento Speciale...

Contributi volontari INPS per l’agricoltura 2025: aliquote, importi e guida operativa per aziende e consulenti

Nel mondo dell’agricoltura, la possibilità di versare contributi volontari rappresenta uno strumento prezioso per garantire la continuità contributiva ai fini pensionistici, in particolare nei...

Fisco Terzo Settore 2026: tutte le novità fiscali per ETS, associazioni e società sportive

Il 2026 segnerà un punto di svolta cruciale per il Terzo Settore italiano. Dopo anni di rinvii e incertezze, entrerà finalmente in vigore il...

Aiuti alle imprese di acquacoltura 2025: regole, domanda, contributi e vantaggi fiscali

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato con Decreto Direttoriale n. 303381 del 3 luglio 2025 le nuove regole...

Riforma Fiscale 2025: cosa cambia per IRPEF, IRES e Statuto del Contribuente

Il 2025 segna un momento di svolta per il sistema tributario italiano, con l’introduzione di un nuovo decreto correttivo alla riforma fiscale che interviene...

Fondo incentivi nautica da diporto 2025: contributi a fondo perduto fino a 50.000 euro per motori elettrici

Il settore della nautica da diporto entra ufficialmente nell’era della transizione ecologica grazie al Fondo per gli aiuti alla nautica sostenibile, un’iniziativa del Ministero...

Premi INAIL per le imprese di navigazione UE-SEE: guida alle nuove agevolazioni e ai vantaggi fiscali 2025

L’INAIL ha pubblicato la Circolare n. 43 del 27 giugno 2025, con la quale fornisce chiarimenti operativi fondamentali sulle agevolazioni contributive per le imprese...

Spese di trasferta all’estero 2025: niente obbligo di tracciabilità, lo conferma l’Agenzia delle Entrate

Nel 2025 cambia (di nuovo) la disciplina fiscale delle spese di trasferta dei dipendenti, ma con una buona notizia per imprese e lavoratori: per...

Rottamazione Quater 2025: come pagare, rimodulare e non decadere entro il 31 luglio

Chi è stato riammesso alla Rottamazione Quater ha una nuova opportunità da non lasciarsi sfuggire: fino al 31 luglio 2025 sarà possibile rivedere il...

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!