32.8 C
Rome
martedì 15 Luglio 2025

amministrativo e fiscale

Spese sportive figli 2025: come ottenere la detrazione nel 730 o modello Redditi

Con l’arrivo della stagione dichiarativa 2025, molti genitori si chiedono se sia ancora possibile detrarre le spese sportive sostenute per i propri figli. La...

PEC obbligatoria per gli amministratori: scadenza al 30 giugno 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società italiane saranno obbligati a dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)...

Acquisto aziendale di cialde e capsule di caffè: quando l’IVA è detraibile e quale aliquota si applica

L'acquisto di capsule, cialde di caffè e bocconi d’acqua da parte delle aziende è una prassi ormai diffusissima. Dalla piccola impresa al grande studio...

Aiuti Editoria 2025: tutti i contributi e le novità del DPCM per rilanciare l’informazione italiana

Nel pieno della trasformazione digitale e tra crescenti difficoltà economiche, il 2025 si apre con un’importante novità per il mondo dell’informazione: il Governo ha...

Incentivi autoimpiego under 35: esonero contributivo e bonus INPS per start-up nei settori strategici

In un contesto economico ancora incerto, dove i giovani under 35 incontrano difficoltà nell'accedere al mondo del lavoro, il Decreto Coesione, approvato nel maggio...

Regime Impatriati 2025: guida completa a proroga gratuita, requisiti e nuove regole fiscali

Nel 2025 il regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati torna al centro dell'attenzione, ma con una novità importante: la possibilità di proroga gratuita...

Culurgionis sardi: storia, tutela, filiera locale e vantaggi fiscali per produttori artigianali

I culurgionis non sono solo un piatto tipico della tradizione sarda: sono una dichiarazione d’amore per la propria terra. Custoditi come un segreto tramandato...

Contributo di solidarietà 2023: guida al cap del 25% per le imprese energetiche

Nel panorama fiscale italiano, il contributo straordinario di solidarietà 2023 rappresenta una misura eccezionale mirata a intercettare gli extraprofitti generati dalle imprese energetiche nel...

Deposito Bilancio 2025: scadenze, novità OIC e guida Unioncamere per un invio corretto

Ogni anno, il deposito del bilancio rappresenta una tappa cruciale per migliaia di società italiane, non solo come adempimento civilistico, ma anche per evitare...

CPB 2025-2026: tetti, premialità e nuovi criteri per risparmiare sulle tasse in modo legale e stabile

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è tornato al centro del dibattito fiscale grazie all’ultima riforma del Governo. Per il biennio 2025-2026 si delinea un...

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!