15.3 C
Rome
mercoledì 7 Maggio 2025

Diritto e Legalità

Conferimento partecipazioni in holding: le regole in vigore dal 2025 con il nuovo comma 2-bis dell’art. 177 TUIR

Il conferimento di partecipazioni in società holding rappresenta da anni una strategia chiave per l’ottimizzazione fiscale, la pianificazione patrimoniale e la protezione del patrimonio....

Pignoramento casa con figlio minore: cosa dice la legge, sentenze e come difendersi

Il pignoramento di un immobile è sempre una questione delicata, ma lo diventa ancor di più quando si tratta dell’abitazione in cui risiede un...

Rimborsi IVA beni di terzi: quando è possibile e come ottenerlo

Negli ultimi anni, sempre più contribuenti si sono trovati a dover affrontare problematiche complesse in merito al recupero dell'IVA, soprattutto quando si tratta di...

Controlli sui contributi pubblici di entità significativa: Obblighi e verifiche dei revisori nel nuovo DPCM

L’accesso ai contributi pubblici da parte di imprese, enti e fondazioni è sempre più regolamentato, con l’obiettivo di garantire trasparenza e corretto utilizzo delle...

Transazioni Commerciali: Normativa, tassi di mora e obblighi fiscali

Le transazioni commerciali rappresentano un elemento fondamentale del sistema economico, regolando gli scambi tra imprese e tra imprese e pubbliche amministrazioni. In questo articolo analizzeremo...

Novità della Riforma Fiscale sulle imposte di registro, catasto e bollo

La riforma fiscale in corso introduce significative modifiche alle imposte di registro, catasto e bollo, con l'obiettivo di semplificare il sistema tributario e garantire...

Sgravio Cartelle Esattoriali: Quando è possibile e come fare richiesta

Le cartelle esattoriali rappresentano uno degli strumenti principali con cui l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) recupera i crediti dello Stato nei confronti dei contribuenti. Tuttavia,...

Bancarotta fraudolenta: cos’è, come evitarla e cosa fare in caso di crisi aziendale

Gestire un’azienda non è mai semplice, soprattutto quando si attraversano periodi di crisi economica. In questi momenti, molti imprenditori prendono decisioni affrettate nel tentativo...

Quando una donazione non è oggetto di revoca: regole, vantaggi fiscali ed esempi pratici

La donazione è un atto giuridico molto comune in ambito familiare e patrimoniale, ma spesso ci si chiede se e quando possa essere revocata. In...

Licenza d’uso del marchio: come funziona e vantaggi fiscali

La licenza d’uso del marchio è uno strumento strategico molto utilizzato dalle imprese per monetizzare un asset intangibile di grande valore: il marchio aziendale....

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!