Pianificazione Fiscale Nazionale, acquista il foglio di calcolo e/o la nostra consulenza con cui determinare esito di fattibilità per risparmiare fino al 59% di imposte e contributi. CASI REALI LAVORATI
Determina in via istantanea il compenso mensile o annuale con il nostro foglio di calcolo (centinaia di casi risolti in tutta Italia ed amministratori soddisfatti), referenze certificate. Lo hai già acquistato? Passa allo step successivo e conferisci incarico per calcolare esito di fattibilità per risparmiare fino al 59% di imposte e contributi sul compenso stesso a parità di liquidità erogata con la nostra pianificazione fiscale italiana, persegui un risparmio lecito d'imposta e previdenziale.
Piazza Affari 7 novembre 2019
Lo scorso 7 novembre sono stati consegnati a Milano i premi “Le Fonti Awards”, i prestigiosi riconoscimenti internazionali assegnati ogni anno dalla compagnia media e ricerca indipendente “Le Fonti” alle aziende, alle realtà imprenditoriali, finanziarie o legali che si sono distinte per gli alti profili di leadership e innovazione. Tenutasi presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Valori di Milano, l’evento ha riunito le migliori eccellenze nazionali e internazionali, che si sono ritrovate per sul palco delle premiazioni e hanno ritirato i relativi riconoscimenti.
Quando un testo di un antico filosofo, di quasi tremila anni fa descrive la situazione italiana attuale meglio di chiunque altro. . .
Quando la città retta a democrazia si ubriaca di libertà confondendola con la licenza, con l’aiuto di cattivi coppieri costretti a comprarsi l’immunità con dosi sempre massicce d’indulgenza verso ogni sorta di illegalità e di soperchieria;
Durante un’estate caldissima, mentre gli italiani preparavano le valigie per le ferie, sono arrivate delle notizie molto interessanti da parte dei mercati finanziari in merito ai prestiti ipotecari.
Durante un’estate caldissima, mentre gli italiani preparavano le valigie per le ferie, sono arrivate delle notizie molto interessanti da parte dei mercati finanziari in merito ai prestiti ipotecari.
Il Trattamento di fine Mandato (TFM) è un’indennità che l’Azienda può corrispondere alla chiusura di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa agli Amministratori.
Il Trattamento di fine Mandato (TFM) è un’indennità che l’Azienda può corrispondere alla chiusura di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa agli Amministratori.
No evasione, no elusione! Verso l’abbattimento del carico fiscale e contributivo in modo lecito.
No evasione, no elusione! Verso l’abbattimento del carico fiscale e contributivo in modo lecito.
Il 27 giugno, il Senato ha approvato, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, l’articolo unico del ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. 34/2019. Ufficiale la proroga al 30 settembre dei termini senza maggiorazione per i versamenti delle imposte dirette, dell’Irap e dell’Iva, scadenti tra il 30 giugno, per i soggetti nei confronti dei quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito.
Il 27 giugno, il Senato ha approvato, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, l’articolo unico del ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. 34/2019.Ufficiale la proroga al 30 settembre dei termini senza maggiorazione per i versamenti delle imposte dirette, dell’Irap e dell’Iva, scadenti tra il 30 giugno, per i soggetti nei confronti dei quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito.
Nell’affitto d’azienda a chi spetta compiere gli ammortamenti dei beni strumentali facenti parte dell’azienda? Al concedente, anche se non è più nel possesso dei beni, e dunque non li utilizza direttamente nell’esercizio della sua impresa? Ovvero all’affittuario, anche se egli non ha acquisito la proprietà di tali beni e dunque non ha sostenuto un costo specifico?
Nell’affitto d’azienda a chi spetta compiere gli ammortamenti dei beni strumentali facenti parte dell’azienda? Al concedente, anche se non è più nel possesso dei beni, e dunque non li utilizza direttamente nell’esercizio della sua impresa? Ovvero all’affittuario, anche se egli non ha acquisito la proprietà di tali beni e dunque non ha sostenuto un costo specifico?
Guida alla dichiarazione dei redditi quali documenti inviare al commercialista
Riportiamo un estratto delle istruzioni alla dichiarazione dei redditi 2019 persone fisiche, leggi le spese e gli oneri che ti puoi dedurre e detrarre dal reddito e dalle imposte, Infatti il quadro RP è destinato all’indicazione di specifici oneri che, a seconda dei casi, possono essere fatti valere nella dichiarazione in due diversi modi: 1) alcuni (oneri detraibili) consentono di detrarre dall’imposta una percentuale della spesa sostenuta (pagando meno imposte); 2) altri (oneri deducibili) permettono di ridurre il reddito imponibile su cui si calcola l’imposta lorda.
Caso Reale: una ditta individuale ha annotato nel registro dei cespiti un bene immobile strumentale, riscattato nel giugno del 2017 da un contratto di leasing, per il quale l’imprenditore vuole beneficiare dell’estromissione agevolata versando l’imposta sostitutiva dell’8%, con un risparmio fiscale lecito atteso del 35%. Deve emettere autofattura? L’operazione va assoggettata ad Iva o è irrilevante?
Con la manovra di bilancio 2019, legge 145 del 30 dicembre 2018, il legislatore ha disciplinato ed introdotto una nuova formula per l’estromettere immobili strumentali intestati ad una ditta individuale (prescindere dal regime contabile adottato) ed intestarli alla persona fisica. In particolare, l’imprenditore in oggetto ha il diritto di estromettere dal patrimonio cespiti legato alla partita Iva l’immobile strumentale per destinazione o per natura, purché posseduto alla data del 31 ottobre 2018.
A breve la proroga ufficiale per il versamento delle imposte e poi quella per invio dei dichiarativi
E’ imminente la proroga dei versamenti delle imposte sui redditi (Irpef, Ires, Irap), causa ritardo strutturale sugli indici di affidabilità fiscale che sostituiscono per i redditi del 2018 gli studi di settore, L’Ordine dei Dottori Commercialisti che ha fatto pressione per ottenerlo sta per ottenere l’effetto voluto: è pronto lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che sposta al 20 luglio 2019 (di fatto al 22 luglio, cadendo il 20 di sabato) la scadenza per versare senza la maggiorazione dello 0,40%.
Lo scontrino elettronico è pronto al via. Ci siamo quasi, il 1° luglio è alle porte. Ne avete già sentito parlare? È una novità fiscale importante pensata per abbattere, o cercare di contrastare, il problema dell’evasione fiscale. Diciamo addio alla carta e diamo il benvenuto alla trasmissione dei corrispettivi con un click.
I corrispettivi elettronici sono una nuova procedura telematica che consente a commercianti al minuto, alberghi, ristoranti e tutti coloro che lavorano a contatto con clienti finali, di abbandonare gli scontrini e le ricevute fiscali, permettendo loro di inviare all’Agenzia delle Entrate i dati degli incassi giornalieri tramite il software gratuito “fattura elettronica e corrispettivi elettronici” funzionante tramite il Sistema di Interscambio.
Sei un pilota di aereo e hai dubbi per quanto riguarda la tassazione del tuo stipendio? Hai mai sentito parlare di doppia tassazione? Può accadere che, o per poca informazione o per incuranza, non dichiariate correttamente il reddito che percepisci in Italia. Ci hai mai pensato? Sicuramente sei interessato a conoscere la normativa che disciplina la tassazione dei redditi da te percepiti, da parte di una compagnia aerea estera.
Essere un pilota di aereo è un lavoro molto impegnativo, pieno di responsabilità e stressante. Fiscalmente residenti in Italia, sotto contratto di compagnie aeree che hanno sede in Paesi esteri, devono considerare quelle che sono le regole che disciplinano la tassazione dei loro stipendi.
Ogni giorno con il ravvedimento operoso vengono regolarizzati omessi o insufficienti versamenti e altre irregolarità fiscali, beneficiando della riduzione delle sanzioni
Pubblichiamo un'utilissima guida fiscale alla comprensione ed uso del ravvedimento operoso, cos'è, come funziona e come si calcola. Si tratta di un istituto disciplinato all’articolo 13 del D.Lgs n. 472 del 1997, rinnovato dalla Legge di stabilità per l'anno 2015 prima, e per l’anno 2016 poi, che permette di ravvedere imposte, tasse e tributi.
Analisi del bando ISI INAIL con riferimento ai fondi disponibili, i soggetti destinatari, le spese ammissibili e non e l’importo massimo coperto dal finanziamento a fondo perduto.
L’INAIL in attuazione dell’articolo 11, comma 5 del D. lgs. 81/2008 s.m.i e dell’articolo 1, commi 862 e seguenti della legge 28 dicembre 2015 n. 208, attraverso la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali e provinciali, finanzia investimenti da parte delle imprese in materia di salute e sicurezza sul lavoro, destinato anche a chi intende eseguire progetti di bonifica dell’amianto.
I flexible benefit concessi ai lavoratori permettono di ottenere dei benefici economici, in termini anche di vantaggi fiscali e contributivi, sia per l’azienda che per i lavoratori
Per welfare aziendale si intende la gestione integrata di tutte le iniziative con le quali una azienda si fa carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari, concedendo benefit e agevolazioni sotto forma di beni e servizi. È uno strumento di remunerazione “alternativo” che comporta un beneficio economico sia per le aziende che per i dipendenti.
Credito d’imposta fino ad euro 250 per i registratori di cassa
In data 28 Febbraio 2019 la Direzione dell’Agenzia delle Entrate ha emanato il Provvedimento n. 49842/2019 che disciplina le modalità di fruizione del tax credit relativo all’acquisto o all'adeguamento dei misuratori fiscali (registratori telematici per la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri).
Tra gli adempimenti del mese sono la certificazione unica e il versamento del saldo IVA quelli più importanti da tenere a mente.
La scadenza del modello CU del 7 marzo 2019 riguarda esclusivamente i redditi lavoratori dipendenti. Potranno essere trasmesse con il modello 770 le certificazioni uniche dei lavoratori autonomi e che non rientrano nel modello 730 precompilato. Altra data importante è quella del 18 marzo 2019, termine per il versamento del saldo IVA ma anche per il pagamento della tassa di vidimazione dei libri sociali...
Tax credito fino al 65% di euro 200.000 per hotel, alberghi e B&B che investono
La Legge di Bilancio 2017 ha prorogato, per gli anni 2017 - 2020, il credito d’imposta previsto per la riqualificazione delle strutture ricettive (hotel, alberghi, B&B..), portandolo al 65% delle relative spese sostenute fino ad un massimo di euro 200.000 e riconoscendolo inoltre anche alle imprese esercenti attività agrituristica (art. 1, co. 4, 5, 6, 7, Legge di Bilancio 2017).
La normativa sui buoni pasto è di recente cambiata con il Decreto Ministero dello Sviluppo Economico n. 122/2017 (Decreto MISE)
Il buono pasto è un mezzo sostitutivo di pagamento dal valore compreso tra i €2 e i €10 utilizzabile esclusivamente per acquistare un pasto o dei prodotti alimentari. È considerato dalla legge un servizio alternativo alla mensa per il personale nonostante spetti anche ai lavoratori subordinati part-time.
Legge di Bilancio 2019: Dal 1° gennaio 2019 è possibile usufruire del regime fiscale agevolato della cedolare secca anche per le locazioni di immobili commerciali.
L’articolo 1 comma 59 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha la finalità di favorire la locazione di immobili ad uso commerciale estendendo a tale tipologia di immobili l’opzione della cedolare secca.
Analisi della Naspi in merito al campo di applicazione, alla durata, all’importo dell’indennità e come viene calcolata.
L’articolo 38 della costituzione stabilisce il diritto per il lavoratore ad avere mezzi adeguati alle sue esigenze di vita in caso (tra gli altri) di disoccupazione involontaria; il legislatore prevede quindi una forma di tutela nel caso in cui il lavoratore venga a trovarsi senza lavoro e di conseguenza privo delle fonti di sostentamento per sé e per la sua famiglia.
Lo strumento di retribuzione del lavoro occasionale nato nel 2003 e abolito nel 2017, sostituito poi da altre forme di pagamento, è stato reintrodotto con alcune novità.
I voucher rappresentano una retribuzione di tipo accessorio voluta dal governo Berlusconi 15 anni fa e abolita nell’aprile 2017 dall’esecutivo Gentiloni. Furono introdotti per regolamentare le prestazioni non riconducibili a contratti di lavoro in quanto svolte occasionalmente, per contrastare le retribuzioni in nero e per riconoscere al lavoratore occasionale i contributi Inps e le forme di assicurazione Inail per eventuali infortuni sul lavoro. Con il Decreto Dignità sono stati reintrodotti e l’uso è stato esteso anche alle imprese agricole.
Analisi dei tirocini formativi extracurriculari di inserimento e reinserimento lavorativo attivabili nella regione Sardegna.
Il tirocinio formativo è misura di politica attiva finalizzata a creare un contatto diretto tra il soggetto ospitante ed il tirocinante, è finalizzato ad acquisire competenze professionali e favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro. Il tirocinio non costituisce un rapporto di lavoro e non può essere utilizzato per tipologie di attività lavorative per le quali è necessario un periodo formativo ed inoltre il tirocinante non potrà effettuare più di un tirocinio per lo stesso profilo professionale.
La regione Sardegna disciplina i tirocini formativi grazie alle disposizioni dell’accordo Stato regioni del 25.05.2017, dalla Regione Sardegna con la DGR 34/7 del 03.07.2018 e il regolamento approvato con determinazione dirigenziale n. 1838 ASPAL/ del 09.10.2018.
Sintesi delle principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2019
La legge di bilancio è sicuramente uno dei momenti economici più importanti per il bilancio di un paese perché è la manovra dalla quale dipendono i conti pubblici per l’anno che verrà e gli obiettivi finanziari da perseguire per i prossimi tre anni; in attesa dei decreti attuativi, il testo definitivo della legge di bilancio è stato pubblicato in gazzetta ufficiale.