21.5 C
Rome
martedì 8 Luglio 2025

TAG

agenzia delle entrate

L’estensione dell’atto di recupero: competenza, procedura, termini e difesa del contribuente

Nel panorama sempre più complesso della fiscalità italiana, un tema di grande attualità e rilevanza è quello dell’atto di recupero: uno strumento utilizzato dall’Agenzia...

Rappresentanti fiscali: regole ADE in vigore nel 2025 su requisiti, garanzie e adempimenti

Con l’entrata in vigore del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 17 aprile 2024, sono state definite in modo puntuale le nuove regole in materia...

Concordato Preventivo Biennale: Cos’è, Come Funziona e Vantaggi Fiscali

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto introdotto per promuovere l'adempimento spontaneo degli obblighi fiscali da parte dei contribuenti. Esso consente di definire...

Istruzioni per la compilazione del modello F24 per i contributi Enpaia

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione per fornire indicazioni sulla compilazione del campo "codice posizione" nel modello F24.

Come tutelare il legale rappresentante nelle associazioni culturali e sportive

La gestione incompleta della documentazione espone APS, ASD e ODV a verifiche fiscali da parte di Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza e INPS.

Notifica errata e/o omesso avviso di accertamento: cosa sapere

In questo articolo, esploreremo le implicazioni di queste situazioni e come i contribuenti possono affrontarle

Hotel, alberghi, B&B, pensioni, relais, guest house: come difendersi dagli avvisi di accertamento

Nell'ospitalità, una gestione fiscale attenta è vitale per hotel, B&B e pensioni. È essenziale pianificare e difendersi dagli avvisi di accertamento fiscali.

Guida fiscale alla cedolare secca: come applicarla e quando conviene

In questo articolo, esploreremo come funziona la cedolare secca, come applicarla e in quali situazioni conviene.

Elenco oneri detraibili e spese deducibili: guida alla dichiarazione dei redditi

La dichiarazione dei redditi è un appuntamento fiscale annuale in cui i contribuenti dichiarano i propri redditi all'Agenzia delle Entrate e calcolano le imposte dovute.

Dichiarazione dei Redditi o di Successione

La dichiarazione dei redditi e la dichiarazione di successione sono due tra gli adempimenti fiscali più comuni e importanti in Italia, con normative e modalità di presentazione che è fondamentale conoscere per evitare errori e sanzioni.

Ultime News

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!