22.8 C
Rome
giovedì 8 Maggio 2025

Diritto e Legalità

Società Benefit: tutto su vantaggi, fisco e come avviarla

Negli ultimi anni, le Società Benefit stanno guadagnando sempre più attenzione in Italia. Questo modello imprenditoriale consente alle aziende di combinare l'obiettivo del profitto...

Pignoramento 2025: novità, rischi e soluzioni per salvare stipendio e pensione

Il 2025 segnerà un’importante accelerazione delle procedure di pignoramento in Italia. Il legislatore, con l’intento di contrastare l’evasione fiscale e snellire la riscossione dei...

La tutela delle opere d’arte: diritto d’autore e protezione del patrimonio culturale

L’arte è un’espressione fondamentale della cultura e dell’identità di un popolo, ma la sua protezione giuridica è spesso complessa e articolata. Da un lato,...

Conto o Beni Bloccati? Ecco Come Ottenere lo Svincolo delle Somme Pignorate!

Il pignoramento di conti correnti o beni mobili rappresenta una misura coercitiva adottata dagli enti impositori per recuperare crediti fiscali non pagati. Tuttavia, non...

Contratto di Royalties: Cos’è, Come Funziona e Quali Vantaggi Fiscali Offre

Il contratto di royalties rappresenta uno strumento contrattuale strategico per monetizzare proprietà intellettuali, idee innovative, o persino diritti d'autore. Questo accordo permette al titolare...

Trasferimento di un immobile al mandatario e agevolazioni “prima casa”: facciamo chiarezza

Un contribuente che trasferisce la proprietà di un immobile a un mandatario non può successivamente acquistare un'altra abitazione usufruendo delle agevolazioni fiscali "prima casa".

Licenza per il mercato ambulante: guida completa

Il mercato ambulante rappresenta una delle forme più antiche e dinamiche di commercio al dettaglio, caratterizzata dalla vendita di merci in spazi pubblici come...

Il furto per fame è reato?

Spesso ci si imbatte su tale fenomeno. Si tratta del furto c.d. ‘per fame’ in cui un soggetto si appropria senza averne il diritto...

Il ‘lavoratore’: tra dignità e tutela d’essere umano.

La figura del lavoratore è centrale nel nostro ordinamento giuridico. Già la nostra Costituzione all’art. 1 sancisce che “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul...

Il diritto alla ‘salute’: la certezza di un diritto fondamentale dell’individuo

Ora più di allora è il momento di fare chiarezza in ordine a ciò che possiamo definire  il diritto alla salute di ogni individuo.   A...

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!