-4.2 C
Rome
mercoledì 29 Novembre 2023

Festa in bidda

Analisi dipinto "festa in bidda"

Paolo Laconi con questo quadro ci immerge ancora una volta nelle tradizioni sarde. Viene rappresentato il grande falò che si accende nelle piazze la notte della festa di Sant’Antonio Abate.

Sant’ Antonio è il beato del fuoco e protettore del bestiame; ed è per questo che ancora oggi, si accendono falò che ricordano questo santo e che hanno funzioni purificatorie. Il fuoco viene utilizzato per cancellare tutto il male dell’anno finito e come buono auspicio per l’anno nuovo.

Tecnica: acrilico su tela

Dimensioni: 15,5 x 38,6 dipinto – 29,3 x 52,4 con ingombro di cornice

Profondità: 0,4 mm dipinto – 1,6 cm con ingombro di cornice

Ubicazione: Piazza Michelangelo 18, Cagliari, Sardegna

 

Sant’ Antonio è il beato del fuoco e protettore del bestiame; ed è per questo che ancora oggi, si accendono falò che ricordano questo santo e che hanno funzioni purificatorie. Il fuoco viene utilizzato per cancellare tutto il male dell’anno finito e come buono auspicio per l’anno nuovo.

festa-in-bidda2.jpg

Questa è la presentazione del falò di Sant’Antonio Abate, una festa che si svolge in inverno, precisamente a febbraio. In Sardegna si usa fare questi grandi falò, anzi enormi, in mezzo alla piazza, e la gente tutta attorno che balla, mangia e beve.

RICHIEDI UNA CONSULENZA AI NOSTRI PROFESSIONISTI

Abbiamo tutte le risorse necessarie per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Non esitare, contatta i nostri professionisti oggi stesso per vedere come possiamo aiutarti.
Oppure scrivici all'email info@commercialista.it

Valeria Ceccarelli

Social Media Manager ed  Editor.

Profilo completo e Articoli Valeria Ceccarelli

Iscriviti alla Newsletter

Privacy

Focus Approfondimenti

Altri Articoli