Nasce il Consorzio Italiano di Sicurezza e Sanificazione Debella.it con l’obiettivo di rigenerare il diritto inalienabile alla salute alla sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
L’articolo 80 del decreto rilancio modifica le disposizioni previste dall'articolo 46 del decreto-legge 18/2020 convertito con modificazioni dalla legge 27/2020 in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Contributo a fondo perduto fino al 50% per l'acquisto di servizi digitali e attrezzature per le micro e piccole imprese al fine di affrontare la situazione di crisi causata dall'Emergenza COVID-19.
L’INAIL per la prima volta riconosce la tutela infortunistica a seguito di contagio da COVID-contratto sul luogo di lavoro da un dipendente non sanitario, in particolare la tutela viene riconosciuta ad una guardia giurata infettata dal COVID-19, nello svolgimento delle proprie mansioni.
Contributo a fondo perduto fino a € 6.000,00 per sostenere le imprese che abbiano subìto rilevanti perdite nel proprio volume d’affari e/o hanno sospeso l’attività a causa dell’epidemia Covid-19