29.4 C
Rome
martedì 22 Luglio 2025

Fisco e Tributi

CONFERIMENTO DI PROPRIETÀ O DIRITTI REALI DI GODIMENTO SU FABBRICATO AD USO ABITATIVO DA PARTE DI SOGGETTO IVA

La tassazione dell’operazione di conferimento di proprietà o diritti reali di godimenti su fabbricato ad uso abitativo da parte di soggetto passivo IVA l’articolo...

Rivalutazione terreni edificabili, aree e cubatura: in scadenza entro il 1° luglio 2013 l’affrancamento tramite versamento dell’imposta sostitutiva

La legge di stabilità (228/2012), all’articolo a, comma 473, ha riaperto fino al 1° Luglio 2013 i termini per l’affrancamento delle plusvalenze relative a...

GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU EDIFICI PUBBLICI A DESTINAZIONE SCOLASTICA USUFRUISCONO DELLE ALIQUOTE IVA AGEVOLATE

Gentile Dottor Ferretti, siamo una società che da oltre quaranta anni opera nel settore edilizio eseguendo interventi di manutenzione ordinaria e straordinarie ad edifici...

CALCOLO LEASING FINANZIARIO E MUTUI, COME DETERMINARE IN MODO AUTONOMO LA RATA, GLI INTERESSI ED IL DEBITO COMPLESSIVO

Foglio di Calcolo Excel  veloce, intuitivo e semplice da usare per il  Calcolo inerente Leasing Finanziari e Mutui, per  determinare in modo autonomo la...

LEASING: ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RISCATTO

Nell’ipotesi in cui, alla scadenza del contratto di leasing, l’impresa utilizzatrice eserciti il diritto di riscatto del bene, si ritiene che le quote dei...

LEASING: NON ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RISCATTO

Nel caso in cui, alla scadenza del contratto di leasing, l’impresa utilizzatrice non opti per il riscatto del bene, che torna, quindi, nella disponibilità...

CESSIONE A TERZI DEL CONTRATTO DI LEASING

Come chiarito dalla circolare 3 maggio 1996, n. 108/E (risposta n. 6. 11), in caso di cessione del contratto di locazione finanziaria, il valore...

LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DEI CANONI DI LEASING

La lettera a) del comma 1 dell’articolo 4-bis del decreto-legge n. 16 del 2012 ha modificato il comma 2 dell’articolo 54 del TUIR, prevedendo,...

TRATTAMENTO FISCALE DEI CANONI DI LEASING NON ANCORA DEDOTTI ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO

In  costanza  del  previgente  comma  7  dell’articolo  102  del  TUIR,  il rispetto della condizione della durata minima del contratto di leasing comportava il pieno...

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!