17.4 C
Rome
martedì 26 Agosto 2025

amministrativo e fiscale

Aiuti alle emittenti locali: 19 milioni nel DL Economia per rilanciare la radiotelevisione italiana

Nel cuore della manovra economica del 2025, arriva una boccata d’ossigeno per uno dei settori più colpiti dalla crisi e dalla rivoluzione digitale: la...

Artigiani e commercianti: sconto INPS 50% per i nuovi iscritti 2025 – Istruzioni, requisiti e domanda

Nel mondo del lavoro autonomo, partire con il piede giusto è fondamentale. E proprio in quest’ottica, l’INPS ha ufficialmente dato il via alla nuova...

Nuove semplificazioni fiscali per le imprese: tutte le misure del Ddl 2025

In un Paese come l’Italia, dove le imprese si trovano spesso schiacciate da una mole imponente di adempimenti burocratici e da un sistema fiscale...

Prima casa 2025: nuovo termine di 2 anni per vendere l’immobile e mantenere agevolazioni e credito d’imposta

Dal 1° gennaio 2025 è in vigore una modifica attesa da chi cambia abitazione principale: il termine per vendere l’immobile già posseduto e mantenere...

Società cancellata dal Registro Imprese: il liquidatore conserva poteri per 5 anni

Cosa succede ai poteri del liquidatore dopo che una società viene cancellata dal Registro delle Imprese? È davvero tutto finito o possono emergere nuove...

CCNL Energia e Petroli 2025: nuovo EDR, aumenti retributivi e vantaggi fiscali fino al 2027

Il 10 luglio 2025 è stato siglato un nuovo e importante accordo integrativo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore Energia e...

Sospensione avvisi INPS agosto 2025: stop a notifiche e controlli per un mese

Nel mese di agosto 2025, l’INPS ha ufficialmente comunicato la sospensione di alcune attività di notifica e verifica amministrativa. La decisione, illustrata nel Messaggio...

Rottamazione quater: pagamento entro il 5 agosto per la rata scaduta il 31.07. Tutte le regole da conoscere

Per chi ha aderito alla Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione, la cosiddetta Rottamazione-quater, introdotta con la Legge di Bilancio 2023 (Legge...

Indennità obsolete e welfare aziendale: quando i benefit restano tassabili secondo l’Agenzia delle Entrate

Nel panorama in continua evoluzione delle politiche retributive aziendali, molte imprese stanno valutando la possibilità di sostituire indennità obsolete con soluzioni più moderne, come...

Formazione obbligatoria PA: chiarimenti del CNDCEC per gli Ordini professionali

Con l’Informativa n. 116/2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha fatto chiarezza su un tema che ha generato...

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!