SIMEST è la finanziaria di sviluppo e promozione delle imprese italiane all'estero
La SIMEST è stata istituita come società per azioni nel 1990 (Legge n° 100 del 24.4.1990).
È controllata da novembre 2012 da Cassa Depositi e Prestiti che detiene il 76% del pacchetto azionario, ed è partecipata da banche, associazioni imprenditoriali e di categoria (vedi composizione azionaria).
La SIMEST è stata creata per promuovere il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane ed assistere gli imprenditori nelle loro attività all’estero e pertanto:
per gli investimenti all’estero
- sottoscrive fino al 49% del capitale delle società estere partecipate da imprese italiane;
- agevola il finanziamento di quote sottoscritte dal partner italiano in società o imprese all’estero;
- gestisce fondi di Venture Capital;
per gli scambi commerciali
- agevola crediti all’esportazione
SIMEST inoltre fornisce servizi di assistenza e consulenza per tutte le fasi dell’avvio e della realizzazione di investimenti all’estero.
SIMEST è membro dell’INTERACT-EDFI, l’associazione europea delle finanziarie di sviluppo, ed è in grado di attivare una fitta rete di relazioni e informazioni in Italia, nel mondo e presso le istituzioni internazionali (in particolare, con l’UE), da mettere a disposizione delle imprese italiane per le loro attività all’estero.
Per favorire l'internazionalizzazione delle imprese italiane
I prodotti che SIMEST offre alle imprese sono:
- partecipazioni al capitale sociale di imprese extra UE. (L.100/90);
- partecipazione al capitale sociale di imprese in ambito UE;
- contributi agli interessi a fronte di finanziamenti concessi all’impresa italiana per la partecipazione al capitale di imprese al di fuori dell'U.E. (L.100/90 art. 4);
- fondi di Venture Capital;
- assistenza e consulenza professionale.
- finanziamenti agevolati per studi di prefattibilità, fattibilità e programmi di assistenza tecnica (Legge 133/08, art. 6, comma 2, lett. b);
- finanziamenti agevolati per programmi di inserimento sui mercati esteri (L. 133/08, art. 6, comma 2, lett. a);
- agevolazioni di crediti all’esportazione (D.Lgs. 143/98 già Legge 227/77);
- finanziamenti agevolati per la patrimonializzazione delle PMI esportatrici (Legge 133/08, art. 6, comma 2, lett. c - delibera CIPE n. 112/09)
SIMEST interviene in tutti i Paesi del mondo
Per gli scambi commerciali
In tutti i paesi al di fuori dell’Unione Europea, ad eccezione degli interventi a sostegno dei crediti all’esportazione, che possono essere concessi anche verso i Paesi UE.
Per gli investimenti
In tutti i paesi.
Per quanto concerne la costituzione di imprese all’estero, gli interventi di SIMEST sono rivolti prevalentemente a quei paesi che abbiano adottato normative di salvaguardia degli investimenti esteri o, quantomeno, siano firmatari di accordi con il Governo italiano o con organizzazioni internazionali, destinati alla protezione degli investimenti esteri.
Negli investimenti, SIMEST dà pertanto preferenza ai Paesi:
- le cui tradizioni, cultura e legami etnici generino un clima particolarmente favorevole agli investimenti italiani;
- che presentino una particolare rilevanza geopolitica per l’internazionalizzazione del "sistema Italia".
SIMEST accompagna le imprese italiane nel mondo
La SIMEST promuove e sostiene le attività all’estero di tutte le aziende italiane, in particolare le piccole e medie, comprese quelle commerciali, artigiane e turistiche, nonché cooperative, consorzi ed altri organismi economici, attraverso due principali canali di attività:
- Il sostegno agli scambi commerciali
- Il sostegno agli investimenti all’estero