22.7 C
Rome
venerdì 14 Marzo 2025

Commercialista.it

Mariana Maxwel

Elenco Articoli di questo autore

Fondo per la Transizione Industriale 2025: 400 milioni di euro a sostegno delle imprese sostenibili

La transizione industriale è un tema sempre più centrale nel panorama economico italiano ed europeo. Con l’obiettivo di supportare le aziende nel processo di...

Fondo Nuove Competenze 2025

Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è giunto alla sua terza edizione e si conferma come una delle misure più strategiche per favorire la formazione...

Tax Credit per le agenzie funebri

Negli ultimi anni, il settore delle agenzie funebri ha affrontato diverse sfide economiche e burocratiche. Tra l’aumento dei costi operativi, la crescente concorrenza e...

La tutela delle opere d’arte: diritto d’autore e protezione del patrimonio culturale

L’arte è un’espressione fondamentale della cultura e dell’identità di un popolo, ma la sua protezione giuridica è spesso complessa e articolata. Da un lato,...

Fusione per Incorporazione: Guida completa

La fusione per incorporazione è una delle operazioni straordinarie più utilizzate dalle imprese per riorganizzare la propria struttura societaria, ottimizzare la gestione e ridurre...

Sostegno all’Agricoltura: Oltre 18 milioni di euro per le attività connesse

l settore agricolo italiano sta ricevendo un'importante iniezione di risorse economiche: oltre 18 milioni di euro sono stati stanziati per supportare le imprese agricole...

Regione Sardegna: Azioni di sostegno per imprese e cittadini nel 2025

La Regione Sardegna ha messo in campo una serie di misure volte a sostenere imprese, lavoratori e famiglie, con l’obiettivo di favorire la ripresa...

Tracciabilità delle spese per vitto, alloggio, trasporti e rappresentanza dal 2025

L'entrata in vigore delle nuove regole sulla tracciabilità delle spese di vitto, alloggio, trasporti e rappresentanza, a partire dal 1° gennaio 2025, sta già...

Obblighi fiscali per le associazioni no profit

Le associazioni no profit svolgono un ruolo fondamentale nella società, promuovendo attività di interesse generale senza scopo di lucro. Tuttavia, per operare correttamente, queste...

Società di Ingegneria vs Società tra Professionisti: differenze e vantaggi fiscali

Quando si tratta di esercitare la professione di ingegnere in forma societaria, due delle soluzioni più comuni sono la Società di Ingegneria (SI) e...

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!