-4.2 C
Rome
mercoledì 29 Novembre 2023

Il funambolo innamorato

Analisi dipinto "il funambolo innamorato"

Questa volta Laconi ci offre una bellissima scena romantica, notturna e con grande valore suggestivo. La prima volta che l’ho vista mi ha fatto sorridere, ho subito pensato che fosse una scena molto tenera e che in modo metaforico ci spiega quanto ci spingiamo oltre per le questioni di cuore.

funambolo-innamorato.jpg

 Tecnica acrilico su tela
 Dimensioni  50 x 70
 Profondità  3,8 cm
 Ubicazione  Piazza Michelangelo 18, Cagliari, Sardegna

 

Nonostante sia una scena intima, ci sono altre persone che osservano il funambolo che cammina sopra la città stando in equilibrio su un filo e forse proprio a causa di questo atto coraggioso che tutti si affacciano alla finestra per guardare, rompendo la tranquillità di un gesto d’amore.

Il mimo funambolo innamorato: questa è una scena un po’ sentimentale. E’ sempre una scena notturna, e c’è questo funambolo innamorato che rischia la vita attraversando un filo per portare i fiori alla sua bella che si affaccia dal balcone. E’ una scena intima, un po’ poetica, dove c’è sentimento.

E’ proprio così, che per amore si fanno pazzie.

Certo, per amore si fa questo ed altro! (risate).

Vedo che anche se la scena si svolge di notte, c’è un sole che si vede dentro il campanile. Come mai?

Si, c’è il sole che si vede non dietro a un campanile, ma a una casa. E’ solo una forma decorativa, proprio in modo burlesco ecco.

 

RICHIEDI UNA CONSULENZA AI NOSTRI PROFESSIONISTI

Abbiamo tutte le risorse necessarie per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Non esitare, contatta i nostri professionisti oggi stesso per vedere come possiamo aiutarti.
Oppure scrivici all'email info@commercialista.it

Valeria Ceccarelli

Social Media Manager ed  Editor.

Profilo completo e Articoli Valeria Ceccarelli

Previous article
Next article

Iscriviti alla Newsletter

Privacy

Focus Approfondimenti

Altri Articoli