17.3 C
Rome
lunedì 29 Maggio 2023

Il re del bosco

Analisi opera "Il re del bosco" del pittore Paolo Laconi

Una delle tante passioni del nostro ormai affezionato pittore, è la raccolta dei funghi; e quale miglior modo per omaggiare questo suo piacere se non tramite la sua arte?

Quello di oggi è un dipinto autobiografico, che racconta e racchiude alcune delle cose più care a Laconi: l’arte, la raccolta dei funghi e l’autunno.

re-bosco.jpg

Tecnica: acrilico su tela

Dimensioni: 20 x 25

Profondità: 1,8 cm

Ubicazione: Piazza Michelangelo 18, Cagliari ,Sardegna

Una delle tante passioni del nostro ormai affezionato pittore, è la raccolta dei funghi; e quale miglior modo per omaggiare questo suo piacere se non tramite la sua arte?

Quello di oggi è un dipinto autobiografico, che racconta e racchiude alcune delle cose più care a Laconi: l’arte, la raccolta dei funghi e l’autunno.

Questo quadro molto piccolo rappresenta la scena di un appassionato di funghi come me. Ho voluto rivivere in un mondo fantastico, una delle mie tante passioni: la ricerca del re del bosco: il fungo porcino. Infatti il titolo dell’opera non è una sorta di auto-elogio che Laconi fa a se stesso, ma si riferisce proprio al porcino, che viene chiamato così dai fungaioli.

La scena si svolge in autunno perché io adoro l’autunno, con i suoi colori e il clima.

RICHIEDI UNA CONSULENZA AI NOSTRI PROFESSIONISTI

Abbiamo tutte le risorse necessarie per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Non esitare, contatta i nostri professionisti oggi stesso per vedere come possiamo aiutarti.
Oppure scrivici all'email info@commercialista.it

Valeria Ceccarelli

Social Media Manager ed  Editor.

Profilo completo e Articoli Valeria Ceccarelli

Iscriviti alla Newsletter

Privacy

Altri Articoli