Gentile Utente,
La legge 17 dicembre 2021, n. 215, di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 (cd. Decreto Fiscale), ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato del lavoro territorialmente competente per i committenti che si avvalgono di prestazioni di lavoro autonomo occasionale, al fine di svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive nell'utilizzo di tale tipologia contrattuale.
La presente per informarLa che dal prossimo 1° marzo 2022 gli Assegni per il Nucleo Familiare (ANF) saranno sostituiti dall’Assegno Unico e Universale per nuclei familiari con figli a carico,
la cui gestione sarà esclusiva dell’INPS e non più del datore di lavoro.
Di seguito le novità e gli adempimenti previsti dal decreto.
DECRETO LEGISLATIVO 21 DICEMBRE 2021, N. 230
ISTITUZIONE DELL’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI A CARICO
(G.U. N. 309 DEL 30.12.2021)
Vigente al 31.12.2021.
Giovedì 25 novembre 2021 si è tenuta, presso una delle location storiche e di maggior fascino e prestigio di Milano, l’undicesima edizione di "Le Fonti Awards".
In tale occasione sono state decretate le eccellenze imprenditoriali e professionali dell'anno, che si sono distinte per l'alta specializzazione e gli ambiziosi progetti attuati.
Che cos’è?
Il franchising è un accordo commerciale con cui un’azienda concede ad un’altra, a fronte del pagamento di un canone, il diritto di usare il proprio marchio, la propria insegna ed il proprio know-how, fornendo assistenza e formazione.
Al fine di sostenere gli imprenditori più penalizzati dalle misure restrittive, introdotte con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 per contenere la diffusione dell'epidemia "Covid-19", è riconosciuto un contributo a fondo perduto.